Menu

Dispositivi per iniezione

Maggiori informazioni
Filtro
Filtro
Pagina

Principi di funzionamento

Pompa a membrana

La pompa a membrana è una pompa o meccanica, o a comando idraulico oppure pneumatico. Grazie alla convessità della membrana (per aspirazione) la camera di pompaggio nella membrana viene riempita con materiale di iniezione e trasportata attraverso pompe. Il vantaggio è che il materiale di iniezione è separato dall'unità, si possono definire meglio le soglie di pressione e il materiale può essere trasportato, delicatamente.

Pompa a vite

Il funzionamento della pompa a vite sulla base del principio della coclea idraulica. La vite si trova in un tubo saldamente allineato e può ruotare attorno al suo asse centrale. Gli elementi trasportatori ­sono il rotore girevole e lo statore fisso. Attraverso questi due elementi si creano le camere, che si muovono grazie alla rotazione della vite verso l'estremità della vite stessa.

Pompa a pistone

Le pompe a pistone si attivano tramite leva manuale, o con pedale, elettronicamente o con sistemi di iniezione pneumatici. Si possono raggiungere alti livelli di pressione, che possono essere regolati con precisione e controllati tramite manometro.
verso l'alto